slide 1
Image Slide 2
Ambiente Casa
Image Slide 2
Image Slide 1
Ambiente Azienda
Image Slide 1
Image Slide 3
Biohacking
Image Slide 3
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Shadow

Abbiamo applicato i principi generali del Biohacking alla nostra visione di arredo su misura, facendo attenzione a renderli applicabili in ogni stanza della casa

Ambiente: cucina e living

La cucina è l’ambiente responsabile del tipo di alimentazione e per questo deve essere funzionale e studiata per ottenere un risultato sano e salutare. Ecco le ns linee guida per una cucina che supporta il biohacking:

Materiali:

  • Scegli legno di rovere, noce o tek – cedro per le parti interne, a favorire una profanazione naturale
  • Prediligi una finitura quanto più naturale possibile, che rispetti la naturalezza del materiale e uno stile rilassante
  • Usa colori chiari e luminosi
  • Scegli l’acciaio nella zona cottura: resistente e facile da pulire, senza emissioni. La ceramica per il piano. Evita trucciolari, laminati e materie plastiche.

Elettrodomestici:

Prediligi gli elettrodomestici che ti aiutano ad avere una alimentazione naturale ed equilibrata, come:

  • wok e/o griglia
  • abbattitore di temperatura
  • forno a vapore
  • alcalinizzatore d’acqua

Aree funzionali:

Uno stile di vita biohacking comprende l’assunzione di integratori, vitamine, adattogeni che spesso non hanno un proprio spazio in cucina. Creare una zona apposita aiuta a mantenere la cucina in ordine e a gestire questi materiali con serenità.

Design:

Una cucina sana è supportata da un’area di lavoro adeguatamente spaziosa e illuminata, ben organizzata e con tutto il necessario. Meglio se il design è pulito, i colori chiari ed armonici, con materiali naturali e facili da pulire.

Ambiente: camera da letto

La camera da letto è l’ambiente del sonno e del riposo. Piccoli accorgimenti preservano questa fase importante della nostra giornata migliorando la qualità di vita.

Orienta il letto con la testiera a nord e utilizza tessuti di seta

Posiziona un eventuale specchio non di fronte al letto ed evita il letto con contenitore

Posiziona il guardaroba all’esterno o meglio ancora organizza una cabina armadio

Mantieni la stanza ad una temperatura tra i 17° e i 19° e installa un depuratore d’aria

Arreda la stanza con piante che depurano l’aria e la arricchiscono di ossigeno

Evita che ci siano televisori o dispositivi e reti elettronici come telefoni e wi-fi

Ambiente: la stanza da bagno

La stanza da bagno, oltre ad essere una zona di relax e cura di sé, è importante per alcune pratiche del biohacking. Ecco in che modo:

Una Piccola Spa con vasca per le immersioni a freddo

Aggiungendo all’acqua fredda un po’ di ghiaccio, l’immersione, anche per pochi secondi, stimola il tuo sistema immunitario e ti energizza.

Rivestimento in boiserie di legno per rendere l’ambiente più caldo

Al posto della tradizionale ceramica, il legno, oltre a rendere il bagno più caldo, lo avvicina allo stile della Spa, aumentando la sensazione di benessere.

Una zona verde con piante per creare un ambiente rilassante

La natura, con i suoi toni del verde, aiuta a rasserenare l’ambiente, depurarlo e ad arredarlo.

Tanta luce naturale o artificiale

Inserisci zone di luce in determinati punti in modo tale che si aumenti la sensazione di relax e la funzionalità dell’ambiente.

Altri ambienti della casa

Scopri i nostri servizi di design d’interni su misura per te. Trasforma la tua casa in uno spazio unico ed elegante con l’aiuto dei nostri esperti designer.

Zona meditazione e relax

Progettazione interni per ambienti unici e funzionali. Riflettiamo il tuo stile di vita e personalità.

Angolo lettura

La decorazione degli interni è essenziale per creare spazi armoniosi ed eleganti.

Illuminazione

Progetta l’illuminazione della tua casa partendo dal principio che di giorno la luce (a base blu) deve provenire dall’alto, mentre di sera la luce (base rossa) deve provenire dal pavimento. In questo modo è rispettato il rilascio serale di melatonina, che agevola un riposo ottimale.

Ambiente: Home Studio

Può capitare che ci sia la necessità temporanea o anche duratura di lavorare da casa. Per il buon mantenimento di un equilibrio mentale e lavorativo, serve avere uno spazio in casa riservato al lavoro, dove isolarsi e concentrarsi, e, ovviamente, organizzare e conservare il materiale che serve. Un Home Studio. Ecco le caratteristiche che la zona di lavoro in casa deve avere per metterci nel miglior stato di Benessere lavorativo.

Materiali:

  • Scegli legno di rovere, noce o tek. Puoi anche optare per il cedro, perché è un legno naturalmente profumato.
  • Prediligi una finitura quanto più naturale possibile, che rispetti la naturalezza del materiale e uno stile rilassante.
  • Usa colori chiari e luminosi.

Ergonomia e funzionalità:

Fai attenzione a munirti di un arredo ergonomico, che favorisca una buona postura durante il lavoro. Organizza gli spazi e i contenitori, in modo da tenere tutto il materiale in ordine e aiutarti nella concentrazione.

Dedica attenzione alla luce naturale. E anche a quella artificiale. Un ambiente lavorativo ben illuminato aiuta ad affrontare la giornata con minor sforzo.

Aree di ricarica:

Crea delle zone di ricarica per aiutarti a riprendere e mantenere la giusta concentrazione:

  • una zona tisana/caffé per prenderti dei momenti di pausa
  • una zona relax per rilassarti e ritrovare l’energia giusta
  • una zona verde che aiuta il relax, pulisce l’aria, dona benessere

Elettronica:

Fa in modo che le apparecchaiture elettroniche che usi, come il pc, rimangano all’interno del tuo Home Studio. Una volta terminato il lavoro lascia tutto in questa stanza e vivi l’ambiente domestico sconnettendoti da quello lavorativo. In questo modo faciliterai la rigenerazione e il recupero delle energie.

Parlare con noi ti aiuterebbe a capire come applicare tutto ciò in casa tua? Compila il modulo qui sotto per essere contattato da uno dei nostri esperti di benessere domestico e fissare un incontro in azienda.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Che tipo di informazione ti serve?
Di che tipo di progetto stiamo parlando?

Creiamo l’Ambiente ideale per il tuo Benessere

Via Einaudi 5, 36056 Tezze Sul Brenta (Vicenza)

P.Iva 03065050241 – Copyright@PellandaGiulianosrl – PrivacyPolicy

Chatta con noi!
Invia su WhatsApp